Elisha è piccolo, più brutto che bello, assomiglia a una nocciolina sbucciata male, eppure è un attore… Su quell’eppure si dipana la sua storia tra cronaca e invenzione. A redire la cronaca e a inventare è un uomo giovane, più alto, forse più bello ma sicuramente più sfigato. Cosa lo spinge a intrecciare la sua vita con quella dell’attore hollywoodiano? Il mestiere di vivere. Il fare che rende la vita possibile. Elisha fa l’attore, come altri fanno il muratore, il medico, il calzolaio, recita per mestiere, contento di quello che fa e mai frustrato di non essere diventato un divo. Piccolo di statura è un piccolo attore, di quelli chiamati caratteristi. È lo sfigato a inventare che egli come interprete di Shakespeare è superiore a Laurence Olivier. Lo sfigato si immedesima in lui e tesse la leggenda dell’uomo comune e dei suoi sogni, non mancando di inquadrarla nella storia con la S maiuscola del Novecento, tra guerre, arti, scienze, politica, e tutto ciò che forma il tessuto collettivo dell’umanità di cui lui per quanto sfigato fa parte. Con l’aiuto del piccolo Elisha.
Pagine Elisha
Additional Information
ISBN | 978-88-909203-0-1 |
---|---|
Pagine | 62 |
Pubblicazione | maggio 2013 |
Be the first to review “Pagine Elisha”
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Gianfranco Spinazzi è nato a Barcellona (Spagna) e risiede a Venezia. Fotografo e scrittore, ha pubblicato nel 2001 Foghera a Venezia. C’erano una volta i cinematografi, finalista al Premio Calvino. Nel 2006 dà alle stampe Cartoline e carichi pesanti e nel 2008 Attenti a quei due; per la sua città esce nel 2011 A.A.A. Venezia cercasi. Pagine Elisha è del 2013. Nel 2014 pubblica la Trilogia delle Botteghe Veneziane. Sono del 2015 il libro collettivo Il palazzo e la raccolta di racconti La catastrofe degli elementi, mentre Clessidra esce nel 2016. Nel 2018 pubblica La zanzara muta e nel 2019 Vita Meravigliosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.