La caserma dei carabinieri a Campazzo è in subbuglio. Nuovi arrivati da iniziare alla tutela dell’ordine pubblico, le feste natalizie, i conseguenti preparativi per addobbare degnamente i locali degli uffici, lo spirito di corpo da intensificare, fidanzate, mogli, amanti, concerti, manifestazioni in tono tra religione e laicità… Insomma di carne al fuoco ce n’è, non occorre aggiungerci altro. Ma il destino e la cronaca nera dei fatti e misfatti umani, riservano un surplus quanto mai cruento: il sangue macchierà il bianco natale! E non sarà un sangue qualsiasi. Non sarà blu, nel senso tradizionale dell’aristocrazia, ma del colore del lignaggio mediatico. Non a caso a redimere questioni pubbliche e private è di scena un graduato amante della filosofia. Campazzo non è certo New York, i moti umani si svolgono secondo stati e stadi pacifici e abitudinari che proprio nel natale trovano conferma, ma non per questo il luogo non conosce i contrasti delle più impreviste violazioni al quieto vivere. Ma tutto il mondo è paese, come si dice, e Campazzo non tradisce la consegna domestica: tavole ben imbandite di piatti della rispettata tradizione culinaria aggiornano le pratiche umane. A rallegrare l’ecumenismo del paese ci pensa il mondo del microcosmo. La calibra tenerezza che unisce i minori, tanto che anche tra coloro che operano il male vige una sorta di elementarità comportamentale che se non li assolve almeno li caratterizza umanamente. Che meritino comprensione più i sicari che i mandanti, prova quanto il piccolo sia il più esposto alla brutalità ma pure colui a cui va concesso il perdono. Campazzo riscatta New York.
La canzone del maresciallo
Additional Information
ISBN | 978-88-99396-03-9 |
---|---|
Pagine | 191 |
Pubblicazione | novembre 2018 |
Be the first to review “La canzone del maresciallo”
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Nico Priano è nato ad Arenzano, in Liguria, nel 1966. Laureato in Filosofia, vive da alcuni anni nel Monferrato, come il maresciallo suo omonimo, protagonista di questo noir di provincia. La canzone del maresciallo è la terza avventura del naresciallo Bruno Pirano, dopo Come latte sul fuoco e La seconda mano, pubblicati rispettivamente nel 2017 e nel 2018 da un altro editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.