Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
Bukowski. tris

16

agosto

A cento anni dalla nascita di Charles Bukowski

Il 16 agosto 1920 nasceva in Germania Charles Bukowski, scrittore e poeta autodidatta di cui è impossibile in poche righe riassumerne lo stile, l’amor per l’alcool e la figura di John Fante che considerava il suo maestro. Degno di nota è anche il rapporto complesso che lo legava agli autori della Beat Generation. A noi piace ricordarlo con questa poesia, un inno alla vita.

Il cuore che ride

“La tua vita è la tua vita.
Non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell’arrendevolezza.
Stai in guardia.
Ci sono delle uscite.
Da qualche

Leggi...
News
Alberto Savinio

14

agosto

Alberto Savinio nel 1931 scrive delle sacre verità sul romanzo poliziesco

Alberto Savinio nel 1931 scriveva:

“Il romanzo poliziesco è essenzialmente anglosassone. La metropoli inglese o americana, con i suoi bassifondi sinistri e popolati come gli abissi marini di mostri ciechi, le sue squadre di delinquenti disciplinati e militarizzati, le sue folle nere come l’acqua delle fogne, l’aspetto spettrale delle sue architetture, offre il quadro più favorevole, la messinscena più adatta al quadro del delitto. (…) Nel mondo anglosassone esso mistero non solo perdura, ma col volgere del tempo si rimoderna, si industrializza, si meccanizza, si standardizza. E come concepire romanzo poliziesco

Leggi...
News
la creatura del desiderio

06

agosto

La creatura del desiderio

Andrea Camilleri, noto soprattutto per la saga dei romanzi gialli che hanno come protagonista il commissario Salvo Montalbano, ha pubblicato diverse altre cose. Tra queste vogliamo ricordare l’interessante libro edito da Skira nel 2013, La creatura del desiderio che racconta l’amore travagliato tra il grande pittore espressionista Oskar Kokoschka e la vedova del compositore Gustav Mahler, Alma. Attraverso l’analisi della corrispondenza del pittore e di altre carte d’archivio, Camilleri ricostruisce questa storia straordinaria che culmina, dopo la Prima Guerra Mondiale cui Kokoschka partecipa, nella paranoia del pittore per la giovane

Leggi...
News

05

agosto

Giochi di lettura

Nell’ultimo numero di Robinson, l’inserto letterario di Repubblica, è annunciato Il Gran Premio del Libro. Regole, istruzioni e manuale d’uso per giocare al maxi campionato. Questo l’annuncio. Lo scopo: decidere il Romanzo Popolare del 2019. Decideranno i lettori.

A nostro avviso, l’iniziativa appare alquanto sibillina, come dimostrato dall’introduzione, escogitata in domande e risposte, in cui si spiega la filosofia del gioco, simulando dubbi e delucidazioni. Rimane secondo noi una iniziativa a metà tra rivendicazione popolare che valga la dignità del lettore comune, e la riserva critica degli “addetti ai

Leggi...
News

05

agosto

Presentazione di “Chi decide cosa è male”

Si annuncia che giovedì 6 agosto alle 20.30 si terrà la presentazione del romanzo “Chi decide cosa è male” edito da Tragopano Edizioni e curato dal collettivo Volkmann presso il giardino interno di Villa Ghellini a Villaverla.

Leggi...
News

27

maggio

Le indagini veneziane di Gianfranco Spinazzi

Da oggi sono finalmente disponibili le versioni cartacee di Crema al sangue e La maschera dell’assassinio, i gialli di Gianfranco Spinazzi ambientati a Venezia.

Basso e grasso, il commissario Destro è frequentatore di fontane. Alto e magro, il maresciallo Manca si interessa di dizionari. Uno giovane e inesperto, l’altro anziano e stanco. Uno celibe con una troppo disinvolta amante, l’altro sposato con una moglie più stanca di lui.

Potete ordinare i libri direttamente su Amazon:

Crema al sangue: https://www.amazon.it/dp/B07PKX361P

La maschera dell’assassinio: https://www.amazon.it/dp/B082J3FDLM

99424586_1635120856653518_7996790563221274624_o

Leggi...
News

21

maggio

Il vincitore del concorso letterario indetto da “Una modesta proposta”

Si è concluso il concorso letterario indetto dal blog Una modesta proposta. Il vincitore è risultato Mario Albano con La vendetta di Rosa Scalfitti.
Mario si porta a casa due libri editi da Tragopano Edizioni: Memorial di Massimo Fagarazzi e Chi decide cosa è male, il libro gotico del collettivo Volkmann.

Trovate il racconto di Mario Albano QUI

Tutti gli altri racconti, compreso un link alle votazioni finali, sono QUI

Leggi...
News

05

aprile

Terza settimana di quarantena. Il blog “Una modesta proposta” indice il suo primo contest letterario per racconti brevi

www.unamodestaproposta.it

Il blog Una modesta proposta indice il suo primo contest letterario per racconti brevi.

Le regole sono poche e semplici:

– il tema del racconto è il contagio, che potete affrontare sotto qualsiasi aspetto e con qualsiasi genere; il contagio fisico, mentale, in forma di racconto drammatico, grottesco, comico, horror, fantascientico…

– il racconto dovrà essere lungo minimo 4.000 massimo 8.000 caratteri, spazi inclusi, scritto con carattere Garamond 14. Il titolo non è incluso nel conteggio dei caratteri;

– dovrete inviare la vostra opera come allegato word via mail all’indirizzo info@unamodestaproposta.it entro e non

Leggi...
News
Vita Meravigliosa

04

aprile

“Vita meravigliosa” di Gianfranco Spinazzi

Un padre, guida turistica a Venezia, dopo il pranzo familiare si chiude nella sua stanza, salta la cena e fino al mattino del giorno dopo non esce e non dà notizie di sé. La moglie insegnante odia colleghi e colleghe e senza la compagnia del marito si imbarca in navi da crociera. Il figlio ventenne assale i possessori di cellulari gettandoli in acqua o distruggendoli sotto i piedi. La figlia diciassettenne se ne va in giro con arco e frecce a tracolla e sogna di postare su Instagram una sua

Leggi...
News

03

aprile

Rinnovata la pagina Facebook di Tragopano Edizioni

Cari amici e lettori di Tragopano Edizioni, vi segnaliamo che nella nostra pagina Facebook troverete alla voce VETRINA un catalogo dei nostri titoli in vendita. Attraverso la funzione invia un messaggio potrete ordinare direttamente alla casa editrice il titolo prescelto.
La Redazione.

Leggi...
News
Indietro123456AvantiLast »

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Ultime News

  • L’ “Alligatore” delude
  • Il “Maradona di Kusturica”
  • “La canzone del maresciallo” è tra gli otto finalisti del Premio Nazionale Augusto Monti
  • Premio Nobel 2020 per la letteratura a Louise Glück
  • “Tokio Express”

Storico

  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Tragopano 2014 TRAGOPANO Edizioni © Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits