Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
tokio express

30

settembre

“Tokio Express”

Vorremmo oggi presentarvi uno scrittore giapponese degli anni Cinquanta, appena pubblicato da Adelphi, Seicho Matsumoto. Il suo libro più importante è Tokio Express ed è soltanto all’apparenza un giallo. In realtà nasconde molti elementi in più rispetto alla narrativa di genere tradizionale. Due giovani vengono trovati morti (e tutti pensano a un doppio suicidio d’amore) vicino a una spiaggia ma la polizia non sembra convinta e userà l’orario dei treni che la coppia sembra aver preso da Tokio per confrontarne gli spostamenti e districare la matassa. Seicho Matsumoto ha scritto

Leggi...
News
grossman

14

settembre

Festival della Letteratura di Mantova

Il Festival della Letteratura di Mantova, a partecipazione ridotta causa Covid 19, si è chiuso il 13 settembre con un sapore decisamente politico. Lo scrittore israeliano David Grossman ha citato il recente accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti, invitando a coinvolgere i palestinesi nel processo di pacificazione. Anche Paul Auster in collegamento da New York ha ricordato la sua lotta contro Trump.

 

Leggi...
News
1AADavid_Foster_Wallace

12

settembre

In ricordo di David Foster Wallace

Il 12 settembre 2008 David Foster Wallace poneva fine alla propria vita. Perdita immensa per la letteratura. Quale altro scrittore ha saputo esprimere le infinite possibilità della letteratura? Che altro sono le sue lunghissime note se non quel “doppio” di cui il romanzo è il simbolo più intenso, indipendentemente si svolga linearmente o contortamente. Per emulare quella “geometria” che Wallace amava molto, si può dire che la sua intera opera rappresenti la Linea, la Spirale, e ogni altra formazione, deformazione, contorsione, ribellione della parola scritta. Se il “tennis” rappresenta

Leggi...
News
michaux1

11

settembre

Incipit della giornata

Un tempo ero assai nervoso. Eccomi su una strada nuova:

Metto una mela sulla tavola. Poi entro nella mela. Che tranquillità.

 

da H. Michaux, Un certo Piuma.

Leggi...
News
Premio-ov19lvvky2xzrmbbi02eo326iddnf4ire085fajj66

06

settembre

Premio Campiello, 58esima edizione

Remo Rapino, 69 anni e un passato di professore di filosofia, ha vinto a sorpresa la 58esima edizione del Premio Campiello con il suo “Vita, morte, miracoli di Bonfiglio Liborio” (Minimum Fax), storia di un matto di paese e della sua esistenza sofferta. Sconfitti a sopresa i favoriti Francesco Guccini e Patrizia Cavalli.

La cerimonia si è tenuta in Piazza San Marco con alle spalle l’installazione “mosaici” di Fabrizio Plessi sulle finestre del Museo Correr.

Leggi...
News
Proust

04

settembre

La malignità di Proust

M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto. All’ombra delle fanciulle in fiore, Torino 1963, p. 92.

 

La moglie, d’altronde lo aveva sposato malgrado e contro tutti, perchè era un “essere affascinante”. Egli possedeva quanto basta a formare un insieme raro e delicato: una barba bionda e morbida come seta, lineamenti aggraziati, voce nasale, alito cattivo e un occhio di vetro.

Leggi...
News

Ultime News

  • Olga Tokarczuk
  • L’ “Alligatore” delude
  • Il “Maradona di Kusturica”
  • “La canzone del maresciallo” è tra gli otto finalisti del Premio Nazionale Augusto Monti
  • Premio Nobel 2020 per la letteratura a Louise Glück

Storico

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
settembre: 2020
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Tragopano 2014 TRAGOPANO Edizioni © Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits