Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI

26

novembre

G. Spinazzi “Foghera. C’erano una volta i cinematografi”, Supernova 2001

Una storia emotiva dei cinema veneziani, senza seguire presunti ordini storici, ma usando il filo della memoria  e della fantasia. In una città dove i cinema sono sempre meno o sono stati riutilizzati per altri fini, il lavoro di Spinazzi è encomiabile perché restituisce il senso di un passato senza mai cadere nella trappola di una facile retorica, pur descrivendo tutte le sale cinematografiche della sua infanzia. Una sorta di storia umana mentre il tempo passa. Sono rimaste poche copie di questo libro di Gianfranco Spinazzi edito nel 2001, alcune

Leggi...
News

14

novembre

Marco Barbaro. La quotidianità del terrore.

Marco Barbaro (Venezia, 1976) è uno scrittore di racconti del brivido.  Le sue storie vengono da un inconscio inquieto dove si scontrano quotidianità e apparente tranquillità come nei peggiori incubi di Stephen King. Alla pari del maestro del terrore, continua fonte di ispirazione e confronto per lo stesso Barbaro, sono spesso i semplici oggetti della nostra vita a porci delle domande  e a metterci in gioco (La discarica dei giocattoli, Doni dall’altro mondo).  Per il momento i racconti di Barbaro sono disponibili su Amazon e nella programmazione cartacea di Tragopano

Leggi...
News

11

novembre

I “Pianeti Impossibili” di Riccardo dal Ferro. Seconda edizione.

Il romanzo di Riccardo dal Ferro “I Pianeti Impossibili”, coraggioso nell’anteporre una visione quasi grafica dei pianeti di una galassia inventata, continua ad avere successo ed è arrivato alla seconda edizione. Domenica 9 è stata la volta di Piovene Rocchette e in Novembre ci saranno altre date in Veneto. Vi terremo aggiornati.

foto piovene rocchette

Leggi...
News

10

novembre

Piergiorgio Pulixi, “L’appuntamento”, un dramma psicologico consumato in un ristorante

Un uomo nota una donna sola seduta al tavolo di un ristorante. Si chiede se stia aspettando qualcuno. Inizia a scrutarla,  “amo sbirciare la vita degli altri.” Ma quella che sembra una caratteristica personale si trasforma in incubo. Il cacciatore deve salvare la sua famiglia e viene pagato per incontrare la donna … è l’inizio di una storia morbosa e intrigante.

 

 

Piergiorgio Pulixi (Cagliari 1982), allievo di Massimo Carlotto con questo romanzo è stato finalista al premio “Camaiore” ed è stato segnalato come miglior noir italiano 2012 per i blog  “noir italiano”

Leggi...
News

08

novembre

Un’interessante intervista a Riccardo dal Ferro autore dei “Pianeti Impossibili”

http://accogliamoleidee.wordpress.com/2014/11/08/labirinti-e-racconti/

Leggi...
News

02

novembre

Chuck Palahniuk si racconta sulle pagine del Guardian.

“Provo a raggiungere livelli culturali alti attraverso linguaggi popolari. Mi sento affascinato dalla low fiction che che genera una risposta immediata: disgusta il lettore o lo eccita sessualmente.”

Nell’articolo su “The Guardian” che vi proponiamo Chuk Palanhniuk ci parla del suo nuovo romanzo Beautiful yoy. Nell’intervista ricorrono temi a lui cari come la violenza, la figura paterna e la pornografia.

http://www.theguardian.com/books/2014/nov/01/chuck-palahniuk-this-much-i-knowChuck Palahniuk portrait

 

Leggi...
News

01

novembre

Dave Eggers

Dave Eggers, che ha disorientato la critica con “L’opera struggente di un formidabile genio” (2000), sul Venerdì di Repubblica di ieri parla del suo nuovo romanzo Circle e del complesso rapporto con la tecnologia.

Leggi...
News

01

novembre

Riccardo dal Ferro per Tragopano

Riccardo dal Ferro con il suo “I Pianeti Impossibili” edito da Tragopano Edizioni si sta dimostrando molto amato dalla critica e campione di incassi.

Leggi...
News

01

novembre

D. F. Wallace, un maestro per gli aspiranti scrittori

Per tutti gli scrittori, professionisti o aspiranti, si consiglia di leggere prima di andare a dormire, almeno due pagine di Brevi interviste con uomini schifosi  del maestro David Foster Wallace.

Leggi...
News

Ultime News

  • Olga Tokarczuk
  • L’ “Alligatore” delude
  • Il “Maradona di Kusturica”
  • “La canzone del maresciallo” è tra gli otto finalisti del Premio Nazionale Augusto Monti
  • Premio Nobel 2020 per la letteratura a Louise Glück

Storico

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
novembre: 2014
L M M G V S D
« Lug   Dic »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Tragopano 2014 TRAGOPANO Edizioni © Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits