Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI
Tragopano
  • HOME
  • BLOG
  • LIBRI
  • CONTATTI

23

aprile

L’ ultimo libro di Fulvio Ervas.

Nell’ultimo libro del trevisano Fulvio Ervas, “Si fa presto a dire Adriatico”, torna l’ispettore Stucky, poliziotto mezzo iraniano e mezzo veneziano, personaggio ben noto fin dalla prima avventura de “Le commesse di Treviso” e molto apprezzato dai lettori. Ora l’ispettore è in vacanza in Croazia dove conosce una donna Ajda, che lo lascia in un campeggio di naturisti a Lussino con la promessa di ritornare. Aspettandola, Stucky si imbatte in un caso di omicidio e inizia a indagare, dando fastidio alle autorità locali. Naturalmente non può mancare l’affresco

Leggi...
News

18

aprile

La scomparsa di Gabriel Garcia Marquez (1927 – 2014)

Addio a Gabriel Garcia Marquez. Abbiamo imparato a conoscerlo a Macondo e non lo abbiamo più lasciato, umili compagni di viaggio, lui maestro di invenzioni e incantesimi. Padre dell’immaginario collettivo del continente latinoamericano, mai sazio di esperienze e sperimentazioni, affabulatore del reale fantastico. Vale la pena ricordare le stesse parole dell’autore in “Cent’anni di solitudine”: “Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed

Leggi...
News

01

aprile

“La giostra dei fiori spezzati. L’angelo sterminatore.” L’ultimo libro di Matteo Strukul. Una gran prova di scrittura e di ricerca storica.

Il nuovo libro di Matteo Strukul “La giostra dei fiori spezzati. L’angelo sterminatore” continua a ricevere successi di pubblico e di critica. Un successo senza dubbio meritato per il libro, dove Strukul è stato capace di tenere insieme letteratura di genere, ambientazione storica con riferimenti documentati sia ambientali che giuridici che patologici. Un certo naturalismo di genere si nota nelle descrizione della città di Padova e soprattutto nella rappresentazione del quartiere di Borgo Portello, dove l’assassino uccide le sue vittime e toglie loro le viscere. Il legame tra

Leggi...
News

01

aprile

“La giostra dei fiori spezzati. L’angelo sterminatore.” L’ultimo libro di Matteo Strukul.

Un Veneto corroso dalla pellagra. La follia dilagante. Una Padova intrisa di maledizione, un giornalista e un poliziotto devono chiedere aiuto a un alienista per risolvere un’inspiegabile catena di omicidi. LA GIOSTRA DEI FIORI SPEZZATI L’ANGELO STERMINATORE presentazione veneziana: libreria Goldoni 16 maggio, ore 18.

190.strukul_orologio_100

Leggi...
News

01

aprile

“La giostra dei fiori spezzati. L’angelo sterminatore.” L’ultimo libro di Matteo Strukul.

Un Veneto corroso dalla pellagra. La follia dilagante. Una Padova intrisa di maledizione, un giornalista e un poliziotto devono chiedere aiuto a un alienista per risolvere un’inspiegabile catena di omicidi. LA GIOSTRA DEI FIORI SPEZZATI L’ANGELO STERMINATORE presentazione veneziana: libreria Goldoni 16 maggio, ore 18

Leggi...
News

Ultime News

  • Olga Tokarczuk
  • L’ “Alligatore” delude
  • Il “Maradona di Kusturica”
  • “La canzone del maresciallo” è tra gli otto finalisti del Premio Nazionale Augusto Monti
  • Premio Nobel 2020 per la letteratura a Louise Glück

Storico

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
aprile: 2014
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Tragopano 2014 TRAGOPANO Edizioni © Tutti i diritti riservati
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits